
PHOTOMEET con Simone Sapienza
Modera l’incontro Lina Pallotta
Venerdì 21 Febbraio ore 19 – PhotoTales
Venerdì 21 Febbraio avrà luogo il primo appuntamento del ciclo PhotoMeet, organizzato da PhotoTales dopo i suoi “Caffè con”, incontri informali in casa per conoscere i protagonisti e le realtà più interessanti del mondo della fotografia contemporanea. Ospite della serata è Simone Sapienza che ci racconterà del suo lavoro Charlie surfs on lotus flowers in mostra da giovedì 20 Febbraio presso Officine Fotografiche Roma. Modera l’incontro Lina Pallotta.
Modera l’incontro Lina Pallotta
Venerdì 21 Febbraio ore 19 – PhotoTales
Venerdì 21 Febbraio avrà luogo il primo appuntamento del ciclo PhotoMeet, organizzato da PhotoTales dopo i suoi “Caffè con”, incontri informali in casa per conoscere i protagonisti e le realtà più interessanti del mondo della fotografia contemporanea. Ospite della serata è Simone Sapienza che ci racconterà del suo lavoro Charlie surfs on lotus flowers in mostra da giovedì 20 Febbraio presso Officine Fotografiche Roma. Modera l’incontro Lina Pallotta.
Simone Sapienza è un fotografo laureato in “Documentary Photography” presso la University of South Wales a Newport (Regno Unito), recentemente selezionato tra i venti artisti internazionali del Foam Magazine Talent 2020. Nel 2018 è stato pubblicato il suo primo fotolibro, “Charlie surfs on lotus flowers”, edito da AkinaBooks. I suoi progetti sono stati esposti in mostre personali e collettive a livello internazionale e collabora con periodici e magazine editoriali.
www.simonesapienza.com
www.simonesapienza.com
Lina Pallotta è fotografa documentaria diplomata in “Fotogiornalismo e Documentario fotografico” all’International Center of Photography (ICP). Dalla metà degli anni 2000 tiene regolarmente seminari e conferenze per diverse istituzioni specializzate (ICP, Center of Photography, l’Empire State College, di New York; Frontline Club, Londra; Frontline Club, Londra; Spazio Labo’, Bologna; Limes, Cagliari; Minimum, Palermo; e F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia, Bari). È membro di giurie in varie competizioni fotografiche. Collabora con l’associazione Officine Fotografiche Roma, dove insegna il master annuale ” SHOOT! Narrazione e Ricerca” ed è stato membro del comitato scientifico di FotoLeggendo, per il quale ha curato mostre di Morten Andersen, Birgitte Grignet, Jason Eskenazi, Katrien De Blauwer, Michael Ackerman e Igor Posner. È stata la direttrice artistica di “Gazebook: Sicily Photobook Festival 2017”. Ha ricevuto diverse borse di studio e residenze e nel 2014 vince il Premio Osvaldo Buzzi del “International Trophies of Photography” BN. Le sue opere sono conservate in collezioni private e musei, come al CRAF- Centro Ricerca Archiviazione Fotografica, Spilimbergo e la Collezione Donata Pizzi.
Ricordiamo che l’incontro si svolge nell’intimità della casa/studio PhotoTales, la prenotazione è necessaria per consentirvi di riservare il vostro posto: forms.gle/4mzmjL8LFByCzfbq9
Ricordiamo che l’incontro si svolge nell’intimità della casa/studio PhotoTales, la prenotazione è necessaria per consentirvi di riservare il vostro posto: forms.gle/4mzmjL8LFByCzfbq9
PHOTOMEET con Simone Sapienza