Questa pagina collaborativa nasce con l’intento di accompagnarci nel corso della nostra reclusione, cercando di migliorare la vita in tempi del COVID-19.
Cercheremo di farlo non solo attraverso gli articoli e le risorse (spesso gratuite e con un focus sull’Italia) che riteniamo tra le più interessanti in questo periodo, ma anche per conoscere le novità in merito al futuro di molti noi professionisti che in questo momento hanno dovuto interrompere collaborazioni, perso clienti, perso il lavoro. Vogliamo capire come potremmo muoverci per il futuro, a quali incentivi potremmo accedere e a quali sono le opportunità per le nostre professioni in ambito fotografico, dell’immagine.
Speriamo che le iniziative segnalate qui di seguito vi tengano compagnia, siano occasione di approfondimento o semplice distrazione in questo periodo di crisi.
Vi invitiamo a segnalare altre iniziative attraverso questo form: https://forms.gle/vAyAGxFYfcU3JRxj9
Il vostro nome comparirà tra i ringraziamenti in basso a questa pagina.
__
IN PRIMO PIANO
- Abbiamo partecipato alla stesura della seguente petizione a seguito del Bando Refocus indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
Il bando è stato modificato, partecipa con il nuovo regolamento sul sito del Ministero - Nasce ART WORKERS ITALIA: gruppo spontaneo per la tutela dei lavoratori dell’arte
- Scopri i servizi e le soluzioni innovative a cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione
(Nei menù segnaliamo con * le novità della settimana)
- Pulitzer Center Coronavirus News Collaboration Challenge
- Field Of Vision Fund ultima tranche: 6-8 Maggio
- Artist Reliefe Project
- National Geographic covid-19 emergency Fund
- Arts Council
- A Photographer Fund (via Format)
- The Creator Fund – assistenza finanziaria fino a 500$ (esaurito)
- Artist relief tree
- Mayer Foundation
- Pollock-Krasner Foundation
- Harpo Foundation – Grant under 21
- Bloom Fund (Black, Indigenious, People of Color)
solo donne
- International women’s media foundation – Journalism Relief Fund
- Women Photograph COVID-19 Emergency Fund – scadenza 3/04, saranno valutate future richieste
Altro
- RestART (giovani fotografi e videoartisti) – scadenza 15/04
LETTURE PORTFOLIO e CONSULENZE LEGALI
- Circulation(s) organizza consulenze legali gratis per fotografi durante l’emergenza (25 e 26 aprile)
- Circulation(s) organizza letture portfolio gratuite (sold out)
- Photogether organizza letture portfolio per sostenere Dipartimento Protezione Civile, ma anche Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross e Save the Planet, nell’emergenza coronavirus (scaduto)
APPUNTAMENTI
- * La cameretta chiara – su Youtube
- Camera Torino – su Instagram
- Candela: Photography and Cinematography Masters – su Spotify
- #CAMERAonair e FOTO TALK palinsesto di rubriche online di e sulla fotografia a cura di Camera Torino – su Instagram
- Leaving Room rubrica di riflessioni sull’immagine contemporanea curata da Spazio Labò – su facebook, poi disponibili sul sito
- 1854 Presents iniziativa di 1854 e British Journal of Photography
- Photo London talks
- Quarantine conversation organizzati dalla Magnum
- Officine Fotografiche ha avviato un ciclo di apputamenti in streaming consultabili su youtube
- Brevi interviste ad alcuni amici e collaboratori Postcart
- Il sale della terra di W.Wenders e J.R.Salgado online per una sera. Promosso dalla Fondazione Pistoia Musei (solo venerdì 24 aprile, registrazione obbligatoria)
CORSI e LEZIONI
- DRONE – ENAC rende disponibili dal 5 marzo 2020 sia il corso online sia il test online, necessari per conseguire l’Attestato di Pilota APR (Operazioni non Critiche)
- ICP presenta un programma online di lezioni tenute da esperti di livello mondiale. Con Elinor Carucci, Ben Gest e David Campany
- NIKON offre accesso gratuito ai suoi corsi per il mese di aprile
- Meshroom Teatime – Webinar gratuiti sulla fotografia – fino al 1 maggio
- Photographic Storytelling – una prova gratuita del corso con Alec Soth (fino al 30 aprile)
- Seeing Through Photographs by MOMA – via coursera
RIVISTE
- FOTO Cult permette di scaricare gratis i PDF degli ultimi numeri della rivista, o di acquistare l’ultimo numero a prezzo ridotto.
- Gli archivi digitali Foam Magazine. Iscriviti per accedere ad oltre 50 edizioni di riviste in formato digitale, inclusi molti numeri esauriti. (L’offerta a tempo limitato)
- Il British Journal of Photography offre l’accesso a oltre sette anni di archivio digitale e ai loro concorsi. A solo 1£. Ricordate di inserire il codice TOGETHER durante l’iscrizione. Maggiori informazioni qui
- Alcuni strumenti e Creative Cloud Adobe gratuiti offerti agli studenti, scuole e università per un periodo limitato
UTILE
- Freelance artist resource
- COVID-19 Guide for visual journalist
Progetti
- Arcipelago-19 progetto collettivo di fotografi professionisti sul momento storico che sta vivendo l’Italia
- Diary of a Pandemic iniziativa dei fotografi della Magnum, anche su instagram
- covid19.publicsource.xyz un progetto del collettivo Public Source realizzato con fotografi, giornalisti e scrittori di tutto il mondo
- #conunafotografia l’ICCD ha chiesto ad alcuni fotografi di condividere una foto, come spunto di riflessione
Pubblicazioni online
- * L’ORA ZERO Inchiesta sulla notte in cui il Covid si è preso l’Italia foto di Alex Majoli – Repubblica (20/05)
- L’alienazione ai tempi del Covid foto di Graziano Panfili – L’Espresso (29/4)
- Still Lives autori vari –New York Times (21/04)
- Per chi ha una tossicodipendenza la vita è ancora più dura foto di Gianluca Abblasio – Internazionale (17/04)
- Exhaustion and emptiness: Faces of those on the frontline foto di Alberto Giuliani – The British Journal of Photography (16/04)
- As They Console Coronavirus’s Victims, Italy’s Priests Are Dying, Too foto di Fabio Bucciarelli, Luca Cepparo/Humanitas Gavazzeni Nadia Shira Cohen – New York Times (11/04)
- Anonymous neighbors and rooftop views: Three photographers’ dispatches from isolation foto di Erica Canepa (Buenos Aires), Lauren Crothers (New York), Tiago Maya (Lisbona) – The Washington Post (11/04)
- Italian Lockdown: Images Of Life In Isolation Nadia Shira Cohen (Roma), Gianni Cipriano (Napoli) Camilla Ferrari (Milano) – NPR (10/04)
- Heroes of the front lines il diario della pandemia. Foto di Lauren Lancaster – Kathleen Flynn – Christoper Morris – Gabriele Micalizzi per Time (9/04)
- For All Its Coronavirus Blunders, Italy Offers Hope for Other Democracies foto di Chiara Goia – The Wall Street Journal (8/04)
- The Life and Death Shift foto di Andrea Frazzetta – The New York Times Magazine (7/04)
- Il mondo dopo il virus foto di Alex Zoboli e Giorgio Orazio Salimeni/Cesura – Internazionale (6/04)
- In Italy, Going Back to Work May Depend on Having the Right Antibodies foto di Alessandro Grassani, Fabio Bucciarelli – The New York Times
- La cura e la pietà foto di Fabio Bucciarrelli – l’Espresso (3/04)
- Coronavirus coverage del National Geographic – autori vari
- Intimate photos show families adapting to a world changed by coronavirus immagini scattate dai fotografi Magnum – National Geographic (2/04)
- Love and loneliness in the time of the coronavirus foto di Lucile Boiron, Liam Wong, Luisa Dorr, Anjali Pinto. Photo editing: Chloe Coleman, Karly Domb Sadof e Olivier Laurent – The Washington Post (2/04)
- What life is like under lockdown in northern Italy foto di Filippo Venturi – The Washington Post (1/04)
- #iocisono foto di Marco Garofalo – Vanity Fair (25/03)
- La pagina interattiva del New York Times – Foto: Fabio Bucciarelli. Photo editing: David Furst e Gaia Tripoli (27/03)
- The Visible Exhaustion of Doctors and Nurses Fighting the Coronavirus foto di Alberto Giuliani – The Atlantic (27/03)
- The Eye of the Storm portfolio foto di Alex Majoli – Vanity Fair (26/3)
- Stay Home: A Portrait of Confinement in Milan Camilla Ferrari – USN/WR (25/03)
- Death of Store Clerk in Italy Highlights Contagion’s New Front Line foto di Alessandro Grassani – New York Times (25/03)
- Lonely residents grapple with life indoors as coronavirus shuts Italy down foto di Gabriele Galimberti – National Geographic (24/03)
- Il grande vuoto pagina interattiva – New York Times – autori vari (23/03)
- This Italian Photographer Is Documenting Her Life in the Coronavirus Lockdown di Silvia Buricelli – Time (20/03)
- Yuval Noah Harari: the world after coronavirus foto di Graziano Panfili attraverso le webcam – Financial Times (20/03)
- Venise, ville fantôme foto di Marco Zorzarello – Le Figaro (20/3)
Grafica
- Coronavirus coverage del National Geographic
- La mappa interattiva del New York Times (22/03)
- * La Cameretta Chiara – Vietato fotografare a cura di Giorgio Di Noto, Andrea Laudisia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese
- * Fotografia online e pubblico, un progetto di ricerca sulle iniziative fotografiche online a cura di Kublaiklan
- WEB TALK di Spazi Fotografici
- Artisti per Forcella contribuisce alle attività dell’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi Onlus, che opera da circa un decennio a Forcella e zone limitrofe con attività di sostegno alla crescita e di supporto allo studio e alla formazione destinate a bambini e adolescenti in condizioni socio-economiche svantaggiate
- 50 fotografi per la ricerca: raccolta fondi del Festival Riaperture per sostenere l’attività di ricerca dell’Università di Ferrara (dal 18 aprile 2020 al 9 maggio 2020)
- 100 street photographs for Pesaro iniziativa nata per sostenere la provincia di Pesaro e Urbino. Puoi fare l’upload della tua foto tramite il sito
- Apriamo le finestre – sciorinate incitamento a reagire, a riempire con ogni forma d’arte uno dei pochi spazi che, ora, ci permette di entrare in contatto con gli altri, seppur a distanza: le nostre finestre, i nostri balconi, i nostri terrazzi (regolamento online)
- YET Together: acquistando una stampa in edizione limitata si partecipa alla donazione per l’emergenza Covid-19 (fino al 30 aprile)
- Turning Points: Iniziativa lanciata dall’agenzia Magnum ed Everyday Projects. I fotografi doneranno il 50% dei loro proventi a Medici senza frontiere
- PHOTOGETHER letture portfolio in streaming il cui ricavato verrà interamente devoluto alla Protezione Civile (scaduto)
- 100 fotografi per Bergamo 100 autori del mondo della fotografia di moda, arte, architettura hanno donato un immagine per beneficenza a favore del reparto di rianimazione e terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXII di Bergamo
- PHOTON Festival propone la call #pandeMIA un progetto di documentazione partecipativa
- BIENALSUR Open Call for Artists and Curators – scadenza 30 aprile
- Fondazione Oelle lancia la call “sine die”. Obiettivo del progetto è quello di produrre una piattaforma on line che ospiterà un archivio fotografico costituito da foto selezionate attraverso un contest aperto a tutti. – scadenza 19 aprile
- Lucie Foundation lancia una call su instagram invitando i fotografi a taggare le proprie foto @LucieFoundation e usare #LucieCovidPhoto. Le immagini saranno poi condivise sulle loro piattaforme social
- Exquisite future in forma di collage per studenti e artisti – scadenza 20 aprile
- Door propone la call MIKROS, gli elaborati ricevuti saranno stampati in formato francobollo e allestiti nella sede. Le opere migliori diventeranno un’edizione limitata di francobolli da collezione
- FORMAT ha lanciato la call su instagram @massisolation. Partecipa taggando le tue foto con #massisolation e #massisolationFORMAT. Le immagini saranno condivise sul canale @FORMATfestival
- WE ARE | NOI SIAMO call proposta da Église, le immagini selezionate saranno utilizzate per produrre una pubblicazione
- Yogurt Magazine propone una call le immagini selezionate saranno utilizzate per produrre una pubblicazione
- Stay at Home piattaforma per la condivisione di storie che provengono dall’isolamento – ha rinnovato l’accesso per l’invio di candidature
LETTURE PORTFOLIO e CONSULENZE LEGALI
- Circulation(s) organizza consulenze legali gratis per fotografi durante l’emergenza (25 e 26 aprile)
- Circulation(s) organizza letture portfolio gratuite (sold out)
- Photogether organizza letture portfolio per sostenere Dipartimento Protezione Civile, ma anche Croce Rossa Italiana – Italian Red Cross e Save the Planet, nell’emergenza coronavirus (scaduto)
CORSI e LEZIONI
- DRONE – ENAC rende disponibili dal 5 marzo 2020 sia il corso online sia il test online, necessari per conseguire l’Attestato di Pilota APR (Operazioni non Critiche)
- ICP presenta un programma online di lezioni tenute da esperti di livello mondiale. Con Elinor Carucci, Ben Gest e David Campany
- NIKON offre accesso gratuito ai suoi corsi per il mese di aprile
- Meshroom Teatime – Webinar gratuiti sulla fotografia – fino al 1 maggio
- Photographic Storytelling – una prova gratuita del corso con Alec Soth (fino al 30 aprile)
- Seeing Through Photographs by MOMA – via coursera
APPUNTAMENTI
- venerdì 24 aprile Il sale della terra di W.Wenders e J.R.Salgado online per una sera. Promosso dalla Fondazione Pistoia Musei (registrazione obbligatoria)
- Candela: Photography and Cinematography Masters – su spotify
- #CAMERAonair palinsesto di rubriche online di e sulla fotografia a cura di Camera Torino
- Leaving Room rubrica di riflessioni sull’immagine contemporanea curata da Spazio Labò
- 1854 Presents iniziativa di 1854 e British Journal of Photography
- Photo London talks
- Quarantine conversation organizzati dalla Magnum
- Officine Fotografiche ha avviato un ciclo di apputamenti in streaming consultabili su youtube
- Brevi interviste ad alcuni amici e collaboratori Postcart
RIVISTE
- FOTO Cult permette di scaricare gratis i PDF degli ultimi numeri della rivista, o di acquistare l’ultimo numero a prezzo ridotto.
- Gli archivi digitali Foam Magazine. Iscriviti per accedere ad oltre 50 edizioni di riviste in formato digitale, inclusi molti numeri esauriti. (L’offerta a tempo limitato)
- Il British Journal of Photography offre l’accesso a oltre sette anni di archivio digitale e ai loro concorsi. A solo 1£. Ricordate di inserire il codice TOGETHER durante l’iscrizione. Maggiori informazioni qui
- Alcuni strumenti e Creative Cloud Adobe gratuiti offerti agli studenti, scuole e università per un periodo limitato
UTILE
- Freelance artist resource
- COVID-19 Guide for visual journalist
- * Remote Jobs Club
- Blink sta lavorando a un progetto su larga scala sul tema Covid-19 aperto a tutti i fotografi. Prevede la presentazione del lavoro ad un cliente per il suo sviluppo, pubblicazione e retribuzione – fonte Blink su twitter
- Indennità a 600€ – Attivo dal 1 aprile – fonte INPS
liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi; lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria; lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori agricoli; lavoratori dello spettacolo.
Consultare prima il tutorial per capire come richiedere l’Indennità.
•• Invio della domanda on line (Altre info utili) - INPGI: Bonus di 600€ attivo dal 1 Aprile per gli iscritti all’INPGI: link al MODULO da inviare via mail a bounscovid19@inpgi.it – info qui
- Bonus baby-sitting (COVID-19) Requisiti e modalità di richiesta: INPS
- Buoni spesa – Roma Capitale indice un avviso pubblico per l’assegnazione del contributo economico a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale
Spese “bloccabili”
- Massimiliano Dona, presidente dell’unione nazionale consumatori, spiega quali sono le spese bloccabili.
Affitti
(per alcuni non sono ancora uscite le date)
- * Roma – Buoni affitto (sito del Comune di Roma)
- Lombardia, in particolare qui
- Toscana e Sostegno al canone di locazione
- accordi privati di riduzione del canone – su Repubblica
- * FARE Lazio – per Micro, piccole e Medie imprese inclusi i liberi professionisti, i consorzi e le reti d’impresa la cui attività imprenditoriale è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19
- Abbiamo partecipato alla stesura della seguente petizione a seguito del Bando Refocus indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
Leggi, firma e diffondi la petizione - Ipse e Creative Industries Federation (UK) hanno lanciato una petizione per creare un fondo di emergenza per sostenere i liberi professionisti
- Ci segnalano una petizione lanciata in italia a sostegno delle partite iva nella comunicazione, cinema e dell’arte: sempre su Change.org
- Les filles de la photo si associa alle società e ai sindacati degli autori per chiedere al governo un piano di salvaguardia degli artisti pesantemente penalizzati dalla crisi del Covid19
Ringraziamo per i contributi: Federico Baciocchi, Alessio Bucciarelli, Erica Canepa, Sarah Carlet, Arianna Catania, Rachele Ceccarelli, Lau Chourmo, Loredana De Pace, Ilaria Di Biagio, Giorgio Di Noto, Arianna Lodeserto, Lina Pallotta, Benedetta Ristori, Simone Sapienza, Agnese Sbaffi, Futura Tittaferrante, Francesca Todde, Marco Zorzanello